Cascata di Buisson
Scheda
Nei pressi del villaggio di Buisson, appena oltre la funivia di Chamois, svoltare a destra e raggiungere il Camping Cervino, nei pressi del quale si posteggia. Portarsi nel letto del torrente emissario della cascata e risalirlo fino alle prime difficoltà. 10 minuti.
Descrizione percorso
L1-L3: facili risalti e scivoli ghiacciati più o meno ripidi ma non verticali che conducono alla base del grande salto centrale. Soste su ghiaccio o su alberi.
L4: risalto centrale verticale, alto una cinquantina di metri, caratterizzato da grandi cavolfiori e meduse. Sosta in alto su ringhiera metallica.
Trasferimento di un’ottantina di metri fino alla base dell’ultimo ostacolo.
L5-L6: balze ghiacciate inizialmente ripide ma mai verticali, poi progressivamente più abbattute fino al termine della cascata. Soste su alberi.
Discesa: a piedi. Dal termine della cascata, uscire a sinistra (faccia a monte) e raggiungere facilmente il comodo sentiero che si abbassa sul fianco destro idrografico della cascata fino a Buisson.
Credits: http://www.lovevda.it/it/banca-dati/7/cascate-di-ghiaccio/antey-saint-andre/cascata-di-buisson/2934
Descrizione percorso
L1-L3: facili risalti e scivoli ghiacciati più o meno ripidi ma non verticali che conducono alla base del grande salto centrale. Soste su ghiaccio o su alberi.
L4: risalto centrale verticale, alto una cinquantina di metri, caratterizzato da grandi cavolfiori e meduse. Sosta in alto su ringhiera metallica.
Trasferimento di un’ottantina di metri fino alla base dell’ultimo ostacolo.
L5-L6: balze ghiacciate inizialmente ripide ma mai verticali, poi progressivamente più abbattute fino al termine della cascata. Soste su alberi.
Discesa: a piedi. Dal termine della cascata, uscire a sinistra (faccia a monte) e raggiungere facilmente il comodo sentiero che si abbassa sul fianco destro idrografico della cascata fino a Buisson.
Credits: http://www.lovevda.it/it/banca-dati/7/cascate-di-ghiaccio/antey-saint-andre/cascata-di-buisson/2934